NUTELLA CON SOLI 3 INGREDIENTI (25gr/260 cal)

 

Ingredienti per 240gr di Nutella light con soli 3 ingredienti

  • 100 gr di nocciole tostate (600 cal)
  • 80gr di cioccolato fondente (vi consiglio al 50-60% di cacao) (410 cal)
  • 60gr di latte di mandorle (40 cal)

Procedimento
Mettiamo le nocciole in un tritatutto e rendiamole in polvere il più possibile, più sarà fine la macinatura migliore sarà il risultato finale. Le nocciole tritandole bene si trasformeranno in una pasta unta, così chiamata pasta di nocciole.
Mettiamo la pasta di nocciole ottenuta da parte, in un pentolino facciamo scaldare il latte che non dovrà bollire ma essere molto caldo, uniamo il cioccolato fondente tagliato a pezzi e lasciamo che si sciolga nel latte, teniamo la fiamma al minimo e uniamo le nocciole tritate, mescoliamo molto bene e lasciamo il composto sul fuoco per 1 minuto continuando a mescolare. Piano piano rassoderà diventando cremosa.

Se vedete che tende ad indurire spegnete immediatamente la fiamma e lasciatela riposare!

Quando il composto sarà bello cremoso versiamolo in un vasetto e lasciamolo raffreddare per 1 oretta.
Quando sarà freddo sarà pronto da gustare spalmato sul pane (integrale, pane nero, di segale, etc. etc.) o da usare nelle preparazioni dei nostri dolci da forno….gnam!

Con queste dosi avremmo a disposizione 10 porzioni da 25 grammi l’una; ogni porzione corrisponde a 2 cucchiaini da caffè colmi. Le fette di pane potranno essere due e, in generale, non dovranno superare i 40 grammi totali; accompagnate da un bicchiere di latte vegetale o una spremuta fresca, la nostra colazione è servita.  🙂

 ACCORGIMENTI

  1. Il latte di mandorle lo possiamo sostituire con un altro tipo di latte a nostra scelta, oppure di cocco, di riso e se non vogliamo una versione Vegan possiamo utilizzare il latte vaccino scremato.
  2. Come possiamo vedere la ricetta non contiene zucchero ma se la vogliamo più dolce possiamo utilizzare un dolcificante tipo Stevia, per non aumentare le calorie, oppure possiamo aggiungere lo zucchero di canna integrale, vi consiglio di metterne 30-40 gr. ma sarà più calorica.
  3. Altro consiglio importante, non avendo grassi aggiunti che fanno da conservanti questa crema purtroppo non dura molto, possiamo conservarla (non in frigo altrimenti diventa un mattone) per non più di 4-5 giorni.

 

Fonte: blog.giallozafferano.it

Chocolate paste

 

 

 

MINICAKE ALLA CAROTA

Ingredienti

  • 250 g di carote grattugiate
  • 100 g di farina di tipo 2
  • 130 g farina di semola di grano duro rimacinata
  • 4 cucchiai di yogurt (vegetale o vaccino magro oppure greco)
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 50 g di zucchero di canna
  • 5 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 150 g di noci sbriciolate
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 pizzico di cannella

 

Procedimento

Grattuggiamo le carote e mettiamole in una ciotola, uniamo tutte le parti secche (le due farine, lo zucchero e il lievito) e poi mescoliamo con le carote.

Ora uniamo gli altri ingredienti e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo; versiamo il composto nei pirottini e facciamo cuocere nel forno a  vapore a 100°C per 20 minuti.

Sforniamo e serviamo per colazione o per merenda!  😉

 

Fonte: bello-buono-d.blogautore.repubblica.it  by Marco Bianchi.

 

minicake

 

 

 

 

TORTA LIGHT ALLO YOGURT 

 

Ingredienti per uno stampo da 20-22cm di diametro:

  • 230 gr di farina di tipo 0 (785 cal)
  • 280 gr di yogurt greco 0 grassi (145 cal)
  • 50 gr di zucchero di canna integrale o 25 gocce di Stevia liquida
  • 60 gr di olio di girasole (540 cal)
  • 20 gr di lievito per dolci (30 cal)
  • poco zucchero a velo per la superficie

 

Procedimento

Mescoliamo lo yogurt con lo zucchero o la Stevia, uniamo l’olio mescolando bene. A questo punto uniamo la farina con il lievito setacciati assieme, lavoriamoli per bene con le fruste elettriche, rivestiamo la teglia con carta forno (oppure ungiamo e infariniamo) e incorporiamo il composto, livelliamolo e inforniamolo a 180° per circa 35-40 minuti.
Quando la torta sarà cotta (facciamo sempre la prova stecchino) lasciamola intiepidire nel forno spento, dopo di che posizioniamola su un piatto da portata e spolveriamola con dello zucchero a velo.

Fonte: blog.giallozafferano.it

torta-allo-yogurt