5 consigli pratici per non ingrassare durante le feste di Natale

Al momento stai visualizzando 5 consigli pratici per non ingrassare durante le feste di Natale

Anche se non sono i chili messi sulla bilancia tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale quelli che ti devono allarmare, oggi voglio darti 5 consigli su come non ingrassare durante le feste.

Sei già alle prese con tua mamma e forse anche con tua suocera su chi prepara che cosa? Non so tu ma io ogni anno stilo la lista già tra ottobre e novembre e negli anni mi sono resa conto che il mio percorso di dimagrimento ha influenzato, e molto, le scelte su cosa portare in tavola.
E non è solo per una questione di bilancia ma di benessere in generale; infatti immagino che anche tu abbia maledetto di aver mangiato troppo, rotolando giù dalla tavola. 😣

Quanto si ingrassa a Natale

 

 

Come non ingrassare a Natale: i miei consigli

 

Immagina già la scena; se sei sposata ma senza figli, prima di arrivare a casa di tua mamma sei passata con tuo marito nella via dello “struscio” della tua città e avete fatto un piccolo aperitivo. Se invece hai figli, hai mandato tuo marito in macchina a portare le pietanze preparate da te, mentre tu sei in casa a vestire i tuoi bambini che ovviamente all’ultimo momento ti hanno detto: “mamma, mi scappa la pipì”.

Finalmente arrivi a casa di tua mamma/suocera e incontri tutti i parenti che non vedi da esattamente 12 mesi. Solite domande su come stai, come va il lavoro, e quando avrete un bambino o quando farai il secondo, terzo etc. etc. Non so tu ma io abbozzo sempre un sorriso e scappo ad aiutare mamma o suocera, per scoprire poi che il menù della giornata avrà almeno 12 pietanze, tra cui:
5 antipasti, 2 primi,2 secondi, Contorni vari e poi dipende dalla regione in cui vivi.
Ok, niente panico, con i miei 5 consigli quest’anno limiterai i danni o almeno ci proviamo. 😅

 

5 consigli per non ingrassare a Natale

1- Bevi tanta acqua

Siamo fatti principalmente di acqua ma chissà perché beviamo poco durante il giorno. E’ importante tutto l’anno e specialmente durante le feste che prevedono pranzi con molte calorie, che tu beva almeno due litri di acqua al giorno, che ti aiuta a depurare dalle tossine accumulate.

Consiglio: bevi lontano dai pasti, ti aiuterà a sentire prima la sazietà. Io personalmente bevo solo acqua naturale e a temperatura ambiente.

2- Dopo aver mangiato muoviti

Quest’anno evita di trattenerti per la tombola o di fare tutt’uno con il divano; esci e vai a fare una passeggiata in centro città, o nel verde o porta i bambini al parco. Basta mezz’ora e sentirai subito i benefici di tenersi in movimento.

Consiglio: io uso la scusa delle telefonate di auguri agli amici così prendo fiato anche dai parenti 😅 e mi ritaglio il mio momento di privacy.

3- Mangia lentamente

Questa sarebbe un’abitudine sana che dovresti adottare tutto l’anno; infatti mangiare lentamente ti permette di mandare prima al cervello il segnale di sazietà, di gustare meglio il cibo attivando le papille gustative e, non meno importante, di aiutare la digestione che inizia già dalla bocca.

Consiglio: tra un boccone e l’altro chiacchiera con qualcuno dei tuoi parenti oppure aiuta a sparecchiare o a portare le vivande in tavola.
In questo modo ti renderai utile, farai pubbliche relazioni e distoglierai il pensiero dal cibo.

4- Tra una festa e l’altra resta leggero

Le feste di natale non vanno intese come 15 giorni di pranzi e cene super caloriche; prima della vigilia e tra una festa e l’altra adotta una dieta leggera a base di frutta e verdura, proteine nobili come carne bianca e pesce e riduci un po’ le porzioni. Evita il consumo di dolci (sai che una Una fetta di panettone apporta 370 calorie?) e alcolici, destinati solamente ai momenti di festa.

Consiglio: solitamente mi aiuto con qualche succo detox a base di sedano, mela, ananas e zenzero) e aggiusto il tiro delle calorie sostituendo un pasto con Proshape All-1 (link), meglio se a colazione o a cena.

5- Non saltare i pasti

Spesso sento persone che prima delle feste e tra il 26 dicembre e Capodanno saltano dei pasti, convinti di porre rimedio o prevenire i chili in più sulla bilancia. Niente di più sbagliato; arrivi ai pranzi e cene molto più affamata e nel frattempo rallenti anche il metabolismo.

Consiglio: vale il consiglio di tutto l’anno, fai 5 pasti al giorno non dimenticando l’importanza dello spuntino a metà mattina e pomeriggio. Io prediligo mangiare la frutta al mattino e limitare gli zuccheri, anche se sani, nel pomeriggio. Puoi sgranocchiare verdura cruda come finocchi, carote, sedano, rapanelli o una piccola manciata di frutta secca (comode le monoporzioni da 40 grammi che trovi anche al supermercato).

Tre integratori per queste feste di Natale

Un ultimo consiglio, che vale a prescindere dal momento di festa, e riguarda metabolismo e digestione.
Oltre a non esagerare con il cibo mi aiuto con Activize oxyplus, Restorate e Proshape All-1. Il primo mi aiuta ad attivare il metabolismo energetico metabolizzando gli zuccheri. Restorate, invece, con i suoi sali minerali completi mi viene incontro durante la digestione e mi permette di alzarmi da tavola senza la pancia che scoppia.

Proshape All-1 infine è il pasto sostitutivo di Fitline che utilizzo nei giorni precedenti e successivi alle “abbuffate”; mi permette di saziarmi e al tempo stesso di non introdurre più di 300 kcal. a pasto. Quindi porto subito indietro l’ago della bilancia.

 

Vuoi sapere come usarli al meglio? Quando prenderli e se fanno al caso tuo?
Facciamo quattro chiacchiere senza nessun impegno (link al calendario).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.