Farro integrale con ratatouille di verdure grigliate

Al momento stai visualizzando Farro integrale con ratatouille di verdure grigliate

Farro integrale con ratatouille di verdure grigliate: ingredienti

  •  farro integrale
  • zucchina
  • melanzana
  • peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • pomodorini ciliegia
  • cipollotti
  • parmigiano reggiano
  • basilico
  • olio d’ oliva
  • q.b. sale

Procedimento

Sciacqua il farro e lessalo per 30 minuti. Pulisci e lava le verdure. Abbrustolisci i peperoni sotto il grill, pelali e riducili a dadini. Affetta le zucchine, la melanzana e i cipollotti, taglia i pomodorini a metà.

Cuoci le verdure affettate sulla piastra e tagliale a pezzetti. Frulla i pomodorini e i cipollotti nel mixer con 5-6 foglie di basilico, sale e 4 cucchiai d’olio.

Mescola le verdure con il farro, i peperoni a dadini e la salsa preparata. Completa con il parmigiano a scagliette e qualche foglia di basilico.

4) Consiglio di preparare una porzione in più da portare il giorno dopo sul posto di lavoro; si risparmia tempo e si evita “junk food”!

Il farro

E’ una pianta erbacea della famiglia delle graminacee;  è il cereale da cui è nato il frumento ed è il meno calorico in assoluto.

Sono chicchi di piccole dimensioni, gialli o color nocciola, molto duri; per conservarne le proprietà, la cosa migliore, è accompagnarlo con verdure o con erbe aromatiche e olio di oliva.

Con la sua farina si produce un ottimo pane, che a parità di fibre di quello di frumento integrale ha un sapore simile al pane bianco ed è  più aromatico.

Lo si può trovare integrale, decorticato, semiperlato, perlato, spezzato, intero.

Consiglio: Acquista sempre la versione integrale per mantenere bassa la glicemia. Ha una maggiore azione saziante e ottima quantità di fibre.

Buon appetito con ricette sane per mantenersi in forma!

 

farro integrale con ratatouille di verdure grigliate: ricetta

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.