Ingredienti
- 250 gr. di farina “0”
- 150 gr. di farina di mais fioretto
- 500 gr. di mele
- 200 ml circa di latte di mandorle
- 40 gr. di zucchero di canna integrale
- 3 cucchiai di uvetta ammorbidita in acqua o succo di mela
- 6 cucchiai di olio di mais
- 1 limone
- 1 panetto di lievito fresco
Preparazione
Sciogliamo il lievito di birra nel latte di mandorle leggermente intiepidito; aggiungiamo quindi le farine e lo zucchero. Impastiamo bene formiamo una palla che lasceremo lievitare al caldo per un’ora.
Nel frattempo tagliamo le mele conservandone la buccia (acquistiamo mele bio e laviamole bene), tagliamole a cubetti e bagnamole con il succo del limone. Aggiungiamo all’impasto lievitato le mele, l’uvetta ammorbidita e l’olio di mais.
Stendiamo l’impasto in una teglia e lasciamo lievitare ancora per 30 minuti circa. Infine cuociamo in forno già caldo a 200° per una trentina di minuti.
Buon appetito con ricette sane per mantenersi in forma!

PICCOLA CURIOSITA’
PERCHE’ SI DICE: “UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO” ?
Come mai non si dice lo stesso per la banana o per la pesca? Semplice, perché le mele hanno proprietà che nessuna altra frutta ha ed i relativi benefici sono stati dimostrati da tempo immemorabile. Mangiando altra frutta si potranno ottenere tutti i singoli benefici della mela, ma questo è l’unico frutto che li racchiude tutti al suo interno; ha poche calorie, previene malattie cardiache, aggiusta i valori del colesterolo, previene le carie, fa bene ai polmoni, ed inoltre è molto buona!