Soffri di disturbi durante la menopausa o andropausa? Sei una giovane donna che soffre di acne di origine ormonale?
Forse non sai che la natura ci ha dato qualcosa che ti permette di soffrire meno di questi fastidi.
Oggi ti parlo di isoflavoni di soia: cosa sono e a cosa servono.
Gli isoflavoni di soia sono dei fitoestrogeni, sostanze di origini vegetale contenuti appunto nella soia, dall’altissima seppur limitata concentrazione estrogenica; con una struttura molto simile all’estradiolo prodotto dalle ovaie.
Hanno un azione positiva su molti aspetti legati alla salute ed al benessere sia per le donne, che per gli uomini, in quanto aiutano la riduzione di problemi di salute relazionati ad eccessivi livelli di estrogeno, come il cancro alla prostata e al colon.

Gli isoflavoni di soia in menopausa
Menopausa è il termine comune con cui viene indicato il climaterio, ovvero il periodo nella vita di una donna in cui cessano le mestruazioni.
È preceduta dalla premenopausa che può durare anche diversi anni e, durante i quali, il ciclo mestruale è irregolare e può essere accompagnato da vampate di calore e sudorazioni notturne.
Generalmente la menopausa si manifesta tra i 45 e i 53 anni. I casi in cui compare tra i 40 e i 45 anni vengono definiti menopausa prematura, mentre prima dei 40 anni si parla di menopausa precoce e dopo i 53 di menopausa tardiva.
I sintomi sono:
- vampate di calore;
- ipersudorazione;
- palpitazioni;
- arrossamenti in viso;
- affaticamento e dolori muscolari;
- sbalzi d’umore e depressione;
- insonnia;
- disturbi all’apparato urinario e secchezza della mucosa vaginale.
Gli isoflavoni di soia in andropausa
Nell’ uomo la carenza ormonale avviene in un lasso di tempo che va tra i 40 e i 55 anni. L’andropausa (dal greco “cessazione maschile”) ha un processo di invecchiamento analogo alla menopausa, ad eccezione del fatto che gli ormoni maschili diminuiscono più lentamente rispetto a quelli femminili nella menopausa.
I sintomi sono:
- riduzione del volume e della consistenza dei testicoli;
- perdita di elasticità dei tessuti del pene;
- aumento di volume della prostata;
- sudorazione intensa;
- dolore alle articolazioni e alle ossa;
- perdita di capelli;
- pelle disidratata;
- spossatezza
- aumento del grasso nell’addome
- sbalzi d’umore
Isoflavoni di soia: scopri i benefici
1 – REGOLARIZZAZIONE DEI LIVELLI ORMONALI
Agiscono come antiestrogeni, contribuendo a regolare i livelli ormonali, effetto particolarmente utile per donne che hanno cicli mestruali irregolari o soffrono di squilibri ormonali (nessuna interazione con la pillola anticoncezionale). Di conseguenza, per le giovani donne che hanno problemi di acne dovuta a squilibri ormonali, gli isoflavoni di soia risultano un valido alleato per contrastare la formazione di foruncoli;
2 – SOLLIEVO IN MENOPAUSA
Sono in grado di attenuare alcuni sintomi, riducendo al massimo le vampate di calore, gli sbalzi di umore e i tremori; questo perché vanno a sostituire gli estrogeni che vengono a mancare proprio durante questo periodo particolare nella vita di una donna;
3 – CONTRO IL COLESTEROLO
Aiutano a prevenire malattie cardiovascolari intervenendo nel processo di ossidazione del colesterolo LDL, riducendo in maniera significativa la sua stratificazione nelle arterie;
4 – PREVENGONO L’OSTEOPOROSI
Contribuiscono a migliorare l’assorbimento del calcio e intervengono sull’attività delle cellule che durante la menopausa iniziano a danneggiare le ossa, limitandone gli effetti. Non solo; stimolano invece le cellule preposte a rigenerare le ossa;
5 – CONTRASTANO LA CADUTA DEI CAPELLI
Sono utili anche contro la caduta dei capelli visto che esiste un legame molto stretto tra il loro stato di salute e la produzione di ormoni, sia per gli uomini che per le donne.
Consiglio: Attenzione agli O.G.M.
La soia è la più importante coltura transgenica al mondo, soprattutto negli Stati Uniti e nel Brasile, grandi produttori. Anche se non esistono dati certi rispetto alle conseguenze sull’organismo umano, per sicurezza è consigliabile consumare quella di agricoltura biologica, controllandone la provenienza.
Un integratore di isoflavoni di soia consigliato per te: Fitline Isoflavon Phytosolve

- per trovare serenità e benessere fisico nella menopausa e nell’andropausa.
- prodotto con isoflavonoidi dai germogli di soia.
- prodotto con tecnica unica Phytosolve®.
- in forma liquida per una biodisponibilità superiore.
INGREDIENTI:
Glicerina
Estratti di soia (ricco di isoflavoni)
Garanzia soddisfatto o rimborsato in 30 gg sull'e-shop: www.6222967.well24.com
Consulenza GRATUITA sempre, scrivimi su >>>>>>> CONTATTI

