Chi sono: La isy galla donne in rinascita

 

La Isy Galla ovvero Isidora Gallarato 2.0 la rinascita

Quando senti forte il desiderio di rinascita associ molto spesso l’esigenza di un cambiamento di identità. E qual è il primo dato abbinato ad essa se non il nome? Per me è stato così.

Quindi ho deciso e, se non posso cambiarlo sui documenti, almeno lo uso nell’etere. Ops, scusami non mi sono ancora presentata! Piacere sono:

La Isy Galla, una donna in rinascita!

Aiuto le donne che, come me, stanno affrontando un ciclone interno fatto di insoddisfazione, ago della bussola rotto e alla ricerca di un posto nel mondo.

Se desideri ritrovare te stessa, il tuo benessere fisico ma anche mentale, se stai pensando di crearti un nuovo progetto lavorativo o, se come me, ti sei separata e vuoi riprendere in mano la tua vita, hai trovato la persona giusta.

Tutte queste cose che ti ho elencato, infatti,  le ho già vissute e non c’è persona al mondo che ti può capire meglio, se non quella che il tunnel lo ha attraversato e una luce l’ha trovata.

Ti racconto un po’ di me

Ho 41 anni e abito a Milano ma sono nata e cresciuta a Pietra Ligure (SV), e 20 anni fa ho deciso di trasferirmi in una grande città. Sono mamma di due bambini che ora hanno 9 e 6 anni e da quest’anno, 2019, sono una mamma single.

Ho vissuto in una famiglia con vari problemi (un po’ come tutti) e in particolare il mio disagio è iniziato quando mio padre, dopo essersi separato da mia madre, ha deciso di non essere molto presente nella mia vita.

Il cibo era diventato per me una consolazione, all’epoca avevo 8 anni, tanto che a 13 anni pesavo 83 kg!! Quindi ti lascio immaginare che tipo di adolescenza ho vissuto, anche perché non mi sono fatta mancare nulla: brufoli e occhiali compresi.

Ultimati gli studi in ragioneria e complice un fidanzato milanese, ho fatto armi e bagagli e me ne sono andata: ho lavorato per 15 anni nel ramo di recupero crediti e contabilità clienti e nel frattempo ho chiuso la mia storia con il fidanzato milanese e ho conosciuto e poi sposato il padre dei miei figli.

In quel periodo, proprio con la nascita di Davide, il mio malessere era alle stelle: non ero contenta della mia vita lavorativa, pesavo quasi 100 kg e volevo cambiare perché desideravo essere di esempio a mio figlio e dargli un futuro migliore.

 

La isy galla ovvero isidora gallarato in rinascita: chi sono

 

Inizia così la mia rinascita

Dedico così di intraprendere un percorso di crescita personale; ho scoperto quali sono le mie credenze e valori depotenzianti e ho lavorato per capire veramente chi sono e che cosa voglio e quindi ho riscritto la mia scala di valori.

Negli anni avevo accumulato così tanto bisogno di amore che mi ero convinta che se fossi stata sempre buona, brava, accondiscendente e gentile, tutti quanti mi avrebbero amata.  La paura del giudizio altrui nascondeva “solo” quella del rifiuto.

Ma non si può piacere a tutti e, soprattutto, nessuno al mondo ci amerà quanto noi stessi.

Ho iniziato a staccarmi dal passato e ad evolvermi rispetto alla bambina sofferente per i comportamenti dei miei genitori.

Lavorare sulla mia rinascita ha richiesto, richiede, tutti i giorni grande lavoro; alle volte anche dolore e sofferenza, ma è una delle cose al mondo che di più mi sta aiutando.

Una frase mi ha colpita all’inizio di questo percorso è:

Il maestro appare quando l’allievo è pronto

Ho preso una decisione:  voglio essere felice, fiera di me, un esempio per i miei figli e per chi vorrà seguirmi nel mio progetto.

Se ti sei ritrovata nelle mie parole mi auguro che decida di iniziare un percorso come il mio; per migliorarsi, per alzare i propri standard e raggiungere sempre nuovi obiettivi.

E fare la differenza di valore nel mondo.

 

Come ti posso aiutare?

Partiamo dal modificare il tuo stile di vita, a piccoli passi: obiettivi, motivazione, atteggiamento mentale, gestione del tempo e trovare domande potenzianti, cancellando le vecchie credenze che ti hanno portata fino a qui.

E, mi auguro di no, se anche tu fai parte del mondo delle mamme separate, ti aiuterò a riprendere in mano la tua vita: perché se non stiamo bene noi, non stanno bene neppure i nostri figli.

 

come lavorare da casa per mamme e casalinghe: scrivimi