Perché devi bere 2 litri di acqua al giorno: ecco 10 motivi

Al momento stai visualizzando Perché devi bere 2 litri di acqua al giorno: ecco 10 motivi

Bere acqua è necessario per il mantenimento delle funzioni vitali

Una persona adulta ha una percentuale di acqua intorno al 60%-65% della massa corporea.

L’idratazione è importante: la quantità d’acqua da assumere ogni giorno può variare in base a numerosi fattori, come lo stato di salute, l’attività fisica svolta, il luogo in cui si vive, il nostro peso corporeo (nel mio caso, essendo in sovrappeso, il quantitativo di acqua deve necessariamente aumentare).

 

10 motivi per bere 2 litri di acqua al giorno

Perché è importante bere 2 litri di acqua al giorno

1- Perdere peso

Bere acqua aiuta a regolare lo stimolo dell’appetito e a favorire il senso di sazietà. Inoltre permette di allontanare il senso di fame, soprattutto per le persone che hanno una fame nervosa e tendono a smangiucchiare continuamente tra un pasto e l’altro, e a ridurre le porzioni di cibo troppo abbondanti.

La disidratazione rende più difficile per il corpo metabolizzare i grassi, per questo chi vuole dimagrire, ma tende a non bere molto, incontra delle difficoltà nel perdere peso;

2- Pelle luminosa e capelli lucidi

Una corretta idratazione rende la pelle liscia e attenua le rughe. Non solo, eliminando anche le tossine che causano macchie e altre imperfezioni, assicura una carnagione più giovane e luminosa. Effetti positivi anche sui capelli, che crescono più rapidamente, forti e lucidi;

3- Migliori prestazioni fisiche 

Una corretta idratazione contribuisce a migliorare le prestazioni atletiche. L’acqua compone il 75% del nostro tessuto muscolare e la disidratazione può portare a debolezza, stanchezza, vertigini e squilibrio elettrolitico;

4- Aumenta la concentrazione

Quando il cervello è ben idratato, riesce a lavorare meglio e ad aumentare la concentrazione. Al contrario, quando si beve poca acqua, ci si può sentire confusi e distratti;

5- Allevia il mal di testa

La disidratazione può causare mal di testa. I piccoli vasi sanguigni presenti nel cervello rispondono rapidamente ai livelli di idratazione portando alla formazione di emicranie. La prossima volta che hai mal di testa, prova a bere acqua e vedi cosa succede;

6- Rafforza il sistema immunitario

Bere acqua aiuta il nostro organismo a difendersi da raffreddori e malanni stagionali e a prevenire l’accumulo di sali a livello dei reni, che potrebbero causare la formazione di calcoli. L’acqua mantiene la corretta densità del sangue per evitare complicazioni a livello cardiovascolare ed è utile alle ossa per mantenerle in forma e per prevenire l’artrite;

7- Cura la stitichezza

Grazie all’acqua che le fibre presenti nel cibo aumentano di volume, così da esercitare sulle pareti dell’intestino un’azione meccanica che agevola l’evacuazione. Se l’intestino resta pigro nonostante una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali e la pratica regolare di attività fisica, è molto probabile che non si beva a sufficienza e spesso qualche bicchiere d’acqua in più al giorno riesce a migliorare il transito senza che sia necessario ricorrere ai lassativi;

8- Combatte la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è un problema che si presenta solitamente per l’eccesso di sodio nell’organismo e a causa di altri fattori associati all’alimentazione. Bere acqua a digiuno facilita l’eliminazione dei liquidi accumulatisi nell’organismo, cosa che consente di ridurre l’infiammazione e prevenire diverse malattie;

9- Migliora l’umore

Mantenere la giusta idratazione corporea e bere la corretta quantità d’acqua pare, secondo recenti studi,che giovi persino all’umore contribuendo ad alleviare l’ansia e lo stress;

10- Aiuta a mantenere sane le articolazioni

Nelle nostre articolazioni abbiamo un elevato contenuto di acqua che contribuisce alle proprietà ammortizzanti e di lubrificazione in occasione di ogni minimo movimento.
Per questo motivo è necessario bere molta acqua per mantenerci idratati e per mantenere il liquido sinoviale, responsabile di lubrificare le articolazioni durante il movimento, nelle giuste quantità.

Il mio consiglio:

Forse anche tu sei tra quelle persone che solo all’idea di dover bere così tanta acqua, si sente male 😉 Non temere, non sei l’unica, anche io all’inizio avevo il tuo stesso problema ma la voglia di cambiare questa cattiva abitudine e, venendo a conoscenza dei benefici che ti ho elencato prima, la mia volontà ha prevalso.

E oggi sono arrivata a bere 2 litri di acqua al giorno partendo con il riempire le bottiglie da 0,50 litri: infatti l’impatto psicologico di trovarsi davanti una bottiglia piccola di acqua, rispetto a quella da 1,5 litri cambia e di tanto. Abituati a portare sempre con te almeno una bottiglia da 0,50 litri e a fare piccoli sorsi ma frequenti.

Il segreto è non aspettare di avere sete perché in quel momento sei già in disidratazione.

E tu quanta acqua bevi durante il giorno? Hai dei degli accorgimenti per ricordarti di bere che ti va di condividere qui fra i commenti?

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.