Ph alcalino; perchè dovremmo cercare tutti i giorni di raggiungerlo.
Soffri di stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, disbiosi, candidosi, sovrappeso, cellulite, ritenzione idrica, dermatiti, intolleranze alimentari, osteoporosi ?
Se ti riconosci in questi sintomi potresti essere in “acidosi”.
Il ph, infatti, si definisce: ACIDO per valori compresi tra zero e 6,9, NEUTRO con valore uguale a 7 e BASICO per valori tra 7,1 e 14.
QUALI SONO LE CAUSE DELL’ACIDOSI?
- insufficiente apporto di acqua;
- insufficiente apporto di nutrienti alcalinizzanti (frutta e verdura cruda);
- eccesso di alimenti acidificanti quali: cereali, formaggi, salumi, carni, zuccheri;
- stress e conflitti emotivi legati a pensieri acidi;
- vita sedentaria o, al contrario, sport intensivo;
- fumo, bevande alcoliche, caffè;
- carenza di vitamine e sali minerali;
- farmaci
COSA COMPORTA ?
Uno stato di acidosi persistente o cronico aumenta il processo d’invecchiamento cellulare con conseguenze sulla nostra salute serie e preoccupanti; questo avviene perché ostacola la capacità dell’organismo di assimilare le sostanze nutritive, produrre nuove cellule, depurare e riparare i tessuti danneggiati.
ACIDOSI E SOVRAPPESO, VEDIAMO PERCHE’.
In passato, la nostra dieta era costituita per lo più da cibi alcalini o neutri come: legumi, verdure, frutta, noci, semi e tuberi; oggi, invece, consumiamo in grande quantità alimenti acidificanti come: carne, latte, uova, formaggi, sale, cibi raffinati e cosi via.
L’organismo, per proteggersi, mette in atto una strategia difensiva: crea cellule di grasso per portare via gli acidi dagli organi vitali che devono essere protetti; quindi il grasso, in questo senso, ci salva la vita.
Ecco spiegato il motivo per cui il nostro corpo non vuole lasciarlo andare…
Un corpo squilibrato logora le ghiandole surrenali, e il conseguente abbassamento dei livelli di energia, contribuisce all’aumento di peso. Il desiderio di cibi dolci (acidificanti), un appetito fuori misura e bassi livelli di glicemia nel sangue sono tutti conseguenza di acidi alimentari e metabolici, e di un’eccessiva crescita nel corpo di batteri, lieviti, funghi e muffe nocivi, che poi creeranno sempre più rifiuti acidi.
IL RISULTATO? Ingrassiamo più facilmente e dimagriamo con estrema fatica!
Un altro fattore molto importante sono le emozioni; se viviamo costantemente in uno stato ansioso, con momenti di depressione pensando che il futuro sia sempre nero, con frustrazione e risentimento, astio verso il prossimo, diamo vita a reazioni biochimiche che aumentano l’acidità del nostro organismo.
Ph alcalino: Suggerimenti per ottenerlo

Fattori che aumentano l’alcalinità in un organismo in salute:
- Gli alimenti alcalinizzanti
- Alimentazione moderata
- L’attività fisica moderata (per la maggiore ossigenazione)
- Pensiero positivo e propositivo
E’ importante sottolineare che alcuni alimenti che sono acidi all’origine diventano basici una volta metabolizzati dall’organismo. È il caso di alcuni agrumi, come limoni e pompelmi, i cui acidi vengono trasformati in carboidrati alcalini (basici) utili all’organismo.
I cibi alcalinizzanti favoriscono i giusti processi biochimici nel nostro organismo e sono ricchi di vitamine e sali minerali. Rientrano fra questi frutta e verdura di stagione, oli vegetali, semi oleosi e frutta secca.
In generale sono considerati alcalinizzanti e neutri, i seguenti alimenti:
Debolmente acidificanti o alcalinizzanti (più o meno neutri)
- cereali integrali (il miglio è il più alcalinizzante)
- formaggi ovini e caprini
- grassi vegetali (olio di oliva, olio di semi, …)
- latte, yogurt
- legumi
Alcalinizzanti
- verdura (le solanacee, cioè pomodori, melanzane, peperoni e patate sono poco alcalinizzanti, quasi neutre)
- frutta (tranne mirtilli e prugne che sono un po’ più acidificanti)
Immagino starete pensando in questo momento: “Ok tutto giusto, nessuna obbiezione, ma nella vita reale tra lavoro, famiglia, impegni e spostamenti, io non ce la faccio ad alimentarmi sempre in questa maniera”.
Sono d’accordo con voi; oggigiorno riuscire a mangiare 5/7 porzioni di frutta e verdura, acquistare cereali integrali e frutta secca di qualità, oltre che alle verdure e frutta fresca, è un vero e proprio lavoro!
Di seguito vi riporto quello che, da tre anni a questa parte, aiuta me e la mia famiglia tutti i giorni e che mi dà i seguenti benefici:
- Intestino sano;
- Energia
- Concentrazione e lucidità
- Buon riposo
- Nutrimento ottimale per il mio percorso di dimagrimento
- Copertura lacune quantità e qualità frutta e verdura consumata
TANTA FRUTTA E VERDURA CON I PRODOTTI FITLINE
Cosa ne pensi se ti dicessi che esiste 1 bustina che contiene 32 estratti di frutta e verdura, fibre, curcuma e probiotici? Eh già proprio cosi! Eccola qui, BASICS di Fitline.

Quasi un chilo e mezzo di frutta e verdura (enzimi), in polvere con la tecnologia Nanosolve e, grazie al concetto N.T.C.® (Nutricion Transport Concept) che ha ottenuto 65 brevetti ed è esclusivo di Pm International, possiamo parlare di nutrizione ottimale.
Da consumare al mattino a digiuno, 1 bustina in 250 ml. di acqua. >>>>>> GUARDA IL VIDEO!
Ma non è finita qui. Aggiungiamo infatti anche energia e buonumore, velocizziamo il metabolismo bruciando gli zuccheri con ACTIVIZE OXYPLUS, con il suo concentrato di vitamine del gruppo B, per una maggior concentrazione e rendimento.

Infine chiudiamo con RESTORATE, un concentrato di sali minerali:
- calcio,
- magnesio,
- ferro
- potassio
- zinco
- selenio
- rame
- manganese
- cromo
- silicio
- vitamina D
- in combinazione con erbe aromatiche ayurvediche
La sua azione alcalina (basico) favorisce l'equilibrio mineralinico nell'organismo, per un recupero veloce dopo attività fisica intensa.
Inoltre rafforza il sistema immunitario endogeno ed è nutrimento per le nostra ossa, capelli, unghie e denti.

Puoi trovare questi tre prodotti in un unico set, OPTIMAL SET, dove li avrai anche ad un prezzo vantaggioso.

Garanzia soddisfatto o rimborsato in 30 gg sull'e-shop: www.6222967.well24.com
Consulenza, GRATUITA, sempre. Scrivimi su >>>>>>>> CONTATTI

