Risotto alla curcuma, carote e piselli – ingredienti per 4 persone:
- 1/2 scatola di pisellini finissimi già cotti
- 2 carote
- 300 gr di riso integrale o basmati
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- erba cipollina fresca o secca
- timo fresco o secco
- 450 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
Mondate e tagliate le carote in piccoli pezzi. Conditele bene con olio, curcuma ed un po’ di sale e lasciatele arrostire in una pirofila in forno per circa 20 minuti, rivoltandole un paio di volte. In una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva fate tostare il riso integrale.
Aggiungete poco alla volta il brodo vegetale ancora caldo e mescolare di tanto in tanto. Controllate che non si assorba tutto il brodo. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Aggiungete le carote arrostite e i piselli scolati e continuare a cuocere a fuoco basso lasciando assorbire l’acqua e insaporire con timo.
Lo sapevi che…
Le peculiarità di questa spezia sono le sue potenzialità antinfiammatorie, antiossidanti, antidolorifiche e in generale curative.
Pochi sanno, però, che il suo problema è la scarsa biodisponibilità, ovvero la difficoltà per il nostro organismo di poterla assorbire e quindi utilizzare al meglio. Come fare per ovviare a questo problema?
Basta assumerla con un grasso, ad esempio olio extravergine di oliva (Ad esempio in una frittata o con latte caldo e olio di cocco) o con un pizzico di pepe nero che incrementa del 2000% l’assorbimento della curcumina.
Prodotti Fitline consigliati, che contengono curcuma
Basics racchiude importanti fibre di frutta, verdura e cereali; oltre a fermenti lattici vivi ed estratto di curcuma. Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, riequilibra l’intestino e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Buon appetito con ricette sane per mantenersi in forma!
